top of page

Jérémie Bonnet liutaio Sion Svizzera

Noleggio, vendita, costruzione e restauro di violini, viole, violoncelli.

Accessori, incrinatura d'archetti.

L'atelier di liuteria Jean-Noël Rybicki, attivo a Sion da 35 anni, continua le sue attività col liutaio Jérémie Bonnet.

Orari d'apertura:

(appuntamento gradito)

LUNEDI dalle 15 alle 18

Da MARTEDI a VENERDI

10:30-12:30/15:00-18:00

o su appuntamento al di fuori di questi orari.

Indirizzo:
Ruelle du Chapitre 3
1950 Sion, Valais, Suisse

Telefono:
(+41) 027 322 74 74

E-mail: cliccare qui

IMG-0756_edited.jpg

Costruzione Restauro

Nel nostro atelier fabbrichiamo violini, viole, violoncelli, nella più pura tradizione della liuteria italiana, apportando uno stile moderno e personale. Restauriamo inoltre gli strumenti utilizzando le tecniche recenti e rispettando l'etica e la storia di questi oggetti.

Vendita di strumenti

Noleggio

Abbiamo un'ampia scelta di strumenti in vendita, di varie categorie. Strumenti per professionisti ed amatori, visionati, testati ed impostati per offrirvi un suono ottimale. Ogni strumento è unico, siamo quindi a vostra disposizione per consigliarvi e trovare quello che fa per voi,
 
Proponiamo inoltre al noleggio violini, viole, violoncelli per ogni età e taglia.
​I prezzi variano in base al tipo di strumento.  Contattateci per maggiori informazioni, siamo a vostra disposizione.

 

Manutenzione archetti

Impostazione suono

Corde - Accessori

La qualità sonora d'uno strumento dipende dal concorso di diversi parametri (tensione e posizione dell'anima, angolazione del manico, altezza del ponticello...). Questi ultimi possono essere modificati per sfruttare al massimo le potenzialità del vostro strumento e  adattarlo alle vostre esigenze.

Vendita

Violino Boemo con un 
etichetta Alessandro Gagliano

Violino "Hornsteiner"
a Mittenwald verso 1800

Violoncelle Gianmaria Stelzer Jérémie Bonnet Trento 2011 Medaglia d'oro al concorso di liuteria di Pisogne 2011
 

Violoncello antico
con un etichetta
Fritz Monnig Wien 1908

J.Bonnet.JPG

IL MIO PERCORSO

Diplomatomi presso la "Civica Scuola di Liuteria" di Milano ho proseguito l'apprendimento della costruzione e del restauro lavorando diversi anni presso due importanti maestri liutai italiani: Luca Primon a Trento e Igor Moroder a Torino.

In seguito ad un' esperienza lavorativa a Saint-Etienne dal liutaio Patrick Charton, mi sono trasferito in Svizzera nel 2013 e ho lavorato cinque anni presso l'atelier di liuteria Pierre Mastrangelo, successore di Pierre Gerber a Losanna.

Queste diverse esperienze mi hanno permesso di  "frequentare" numerosi strumenti antichi, appartenenti all'epoca d'oro della liuteria italiana.

Desideroso di potenziare le mie conoscenze nel campo delle vernici antiche, ho partecipato a diversi stage di specializzazione col restauratore di quadri e chimico François Perego.

Ho suonato con l'OSUL di Lausanne e, attualmente, faccio parte di un'orchestra a Sion. Ho quindi una pratica strumentale quotidiana che mi permette di avere un ascolto attento degli strumenti, ma anche delle esigenze dei musicisti.

Medaglia d'oro per un violino al concorso di Pisogne (It).

Medaglia d'oro per un violoncello realizzato a quattro mani col liutaio Gianmaria Stelzer al concorso di Pisogne (It).

Nel 2019, ho rilevato l'atelier di liuteria a Sion.

PER QUALCHE ESEMPIO DI STRUMENTI COSTRUITI E RESTAURATI DA ME :

bottom of page